Salve a tutte,oggi vi voglio parlare di una collaborazione fantastica! ma attenzione a non esagerare perchè va giù che è un piacere!
Di che cosa sto parlando?? ma dell'azienda Canella, che produce ottimi spumanti e cocktail,di un sapore straordinario!
La Casa Vinicola Canella, fondata nel 1947 da Luciano Canella, è ora condotta dai suoi figli Alessandra, Lorenzo, Nicoletta e Monica. Luciano Canella, figlio di proprietari di un bar a San Donà di Piave (30 km a Nord Est di Venezia), segue l’approvvigionamento del vino per il locale dei suoi genitori e si distingue fin dall’inizio della sua attività in proprio per la scelta della qualità e per l’importanza che dà all’immagine: le sue bottiglie vantano, infatti, eleganti etichette, nuovi formati e design particolari.Negli anni Ottanta, Canella si specializza nella produzione di vini frizzanti e spumanti, utilizzando le migliori uve della zona del Piave nonché il Prosecco delle vicine colline di Conegliano e Valdobbiadene, ed entra a far parte del medesimo Consorzio di Tutela. Proprio l’amore per il Prosecco porta Canella, da sempre pioniere e sperimentatore, ad interessarsi ai cocktail a base spumante e frutta: nasce così la produzione del Bellini, che diverrà in breve un successo internazionale.
Il Prosecco Superiore di Conegliano Spumante D.O.C.G. è di colore giallo paglierino brillante, ha una spuma persistente ed un caratteristico profumo fruttato. Il suo sapore è armonioso e leggermente amabile. Viene spumantizzato secondo il metodo Charmat durante tutto l’arco dell’anno per garantire al consumatore un prodotto sempre fresco e di qualità costante. Temperatura di servizio 8-10°C. Gradazione alcolica: 11
Il Rosè Canella, dall’accattivante colore rosa, è uno spumante che unisce le caratteristiche di freschezza e fruttato che hanno reso famoso il Prosecco Canella con la struttura ed il carattere del Pinot Nero. Il gusto è morbido e fresco. È lo spumante più versatile negli abbinamenti per la sua sapidità e personalità.
100% Pinot Nero vinificato in rosa.Temperatura di servizio: 8-10°C.Gradazione alcolica: 11
il mio preferito è lui:
Il Bellini è un cocktail composto da due parti di spumante, una parte di succo e polpa di pesche bianche selezionate e raccolte a perfetta maturazione, ed alcune gocce di lampone di bosco.
Si consiglia di berlo ben freddo (conservare in frigorifero e passare in freezer 15 minuti prima di servirlo) e di non conservarlo a lungo per cogliere al meglio il profumo della pesca.
ci avete fatto caso che nel programma di tale e quale di Carlo Conte,non manca mai?
Che vi devo dire, non sono un alcolista ma ogni tanto un sorso di spumante ci sta proprio bene e adesso che si avvicinano le feste Natalizie non deve mancare sulle nostre tavole!CANNELLA naturalmente!