Lettori fissi

martedì 12 febbraio 2013

PIRAMIDE L.V.CHEOPE



Buon martedi a tutti!
oggi vi parlerò di un azienda a me molto cara, perchè molto utile per la nostra salute !di che cosa si tratta?   ma della piramide L.V. CHEOPE, una lampada d'arredo made in italy, adatta per ambienti di medie dimensioni: essa è dotata di un sistema di areazione che permette agli ioni negativi di immettersi nell’aria velocemente saturando così il locale in breve tempo.
Cosa sono gli ioni negativi?
Gli ioni negativi sono ioni alcalini e acidi positivi; sono presenti nel nostro ambiente in acqua, aria e terra. Nelle zone suburbane, dove ne è presente una maggior concentrazione, ci sentiamo rinvigoriti, mentre chi vive in città, per via della diffusione di elettrodomestici, cellulari e rifiuti che producono ioni positivi, di solito è stressato e affaticato.
Quali sono i benefici degli ioni?
Tutti coloro che vivono in città conducono una vita stressante per via del lavoro e dell’inquinamento, e il corpo umano accumula eccessi di ioni che ci rendono più esposti a diverse malattie. Gli ioni negativi sono in grado di alzare i livelli alcalini del nostro corpo, neutralizzando così gli acidi e favorendo il nostro benessere.
Quali sono gli effetti degli ioni sulla salute?
Gli ioni negativi migliorano la circolazione del sangue e il metabolismo aumentando la temperatura corporea. Ciò migliora anche la qualità del nostro sonno e dà sollievo ai muscoli affaticati per il lavoro o
Le piramidi ionizzatrici L.V. sono anche splendidi oggetti d'arredamento, tecnologicamente avanzati, innovativi e dal design esclusivo, originali e di tendenza. Realizzate in materiali di qualità superiore sono un'aggiunta di valore in ogni vostro ambiente. Dotate di tecnologia RGB con radiocomando, sono in grado di rappresentare 16,8 milioni di colori e grazie allo ionizzatore presente al loro interno ripuliscono l'aria dagli agenti inquinanti ed eliminano gli odori sgradevoli come quello del fumo di sigaretta. .L'azienda Lv Srl progetta e produce in Italia, prestando particolare attenzione alla scelta dei materiali. Tutte le lampade ionizzatrici Cheope vengono realizzate in acciaio INOX tagliato a laser per ottenere i meravigliosi tagli della parte superiore, mentre per la base inferiore le scelte possono essere diverse : materiale a vista oppure splendidi rivestimenti in pelle cucita a mano. Dal montaggio alla personalizzazione delle pelli della base, le lampade Cheope vengono realizzate interamente a mano per dare a quest'oggetto un'ulteriore importanza.



come potete vedere fa diversi colori, che non ho potuto fotografare tutti, ma vi assicuro che crea un atmosfera bellissima,e vi rilassa!
Il prezzo? vanno a partire da 154,00    e vi assicuro che ne valgono tutti!
colgo l'occasione per ringraziare la L.V. CHEOPE e vi invito a visitare il loro sito, intanto io mi rilasso!


lunedì 11 febbraio 2013

GRANORO

Buon lunedi a tutti! passata una buona domenica?spero di si anche se questo freddo non passa! volete sapere la settimana scorsa che cosa mi è arrivato? un bel pacco con prodotti genuini e che cosa poteva essere se non la pasta Granoro!
Il Pastificio Attilio Mastromauro - Granoro Srl è un'azienda di pasta pugliese con sede a Corado,in Puglia nel cuore del mezzogiorno di Italia, immerso in un territorio ricco di storia e tradizioni, da sempre riconosciuto come zona di produzione dei migliori grani duri d'Europa.
Fondato nel 1967 dal Sig. Attilio Mastromauro, il Pastificio Granoro è oggi una tra le più importanti realtà produttive italiane nel settore della .pasta secca di semola e di grano duro e dei prodotti da primo piatto.
Il Pastificio Granoro produce con passione, cura e ricerca continua della migliore qualità tutti i suoi prodotti al fine di portare sulla vostra tavola un primo eccellente e tipicamente italiano.
Il Pastificio Granoro produce pasta italiana e pugliese di qualità in oltre 150 formati diversi. 
Non solo. Alla produzione di pasta, aggiunge un’ampia linea di prodotti legati al tradizionale “primo piatto” italiano: salse, sughi pronti, condimenti, risi, legumi lessi e olio extravergine di oliva.


Io con questi spaghettoni ieri ho preparato un bel piatto di gamberoni! Semplicemente ho fatto soffriggere in poco olio Dante e aglio, i gamberoni, poi ci ho aggiunto un po di Vincef e fatto evaporare il tutto e ho aggiunto pomodorini e fatto cuocere.

 A parte ho messo la pentola per la pasta Granoro, fatta cuocere , e credetemi, resta al dente che è uno spettacolo,e ho impiattato il tutto con il sugo e una spolverata di prezzemolo. E allora si che è stata una bella domenica!

Vi invito a visitare il loro sito,perchè hanno una marea di prodotti, tutti buoni e genuini e a me non resta che salutarvi e dire:
grazie GRANORO!



venerdì 8 febbraio 2013

SOCADO


Salve! 
vi va un po di dolcezza? a me si, sempre,e in casa mia non manca mai! che cosa? ma la cioccolata naturalmente, la mia croce e delizia! eh si, non posso farci niente, è piu forte di me ,non posso farne a meno,mi tenta, mi chiama ,mi provoca!!! però se è Socado è meglio!

PURO CIOCCOLATO FONDENTE EXTRA!


 PRALINE ASSORTITE !
 CREMA DA SPALMARE BICOLORE O A NOCCIOLA!
BARRETTE DI CIOCCOLATO A LATTE!

SOCADO nasce all’inizio degli anni ’70.L’azienda è specializzata nella produzione di creme spalmabili e di altri prodotti a base di cioccolato, quali praline, cioccolatini, tavolette e uova di Pasqua!
è di una bontà mmmmmmmmm!
ieri questa azienda mi ha omaggiata di alcuni prodotti e sicuramente preparerò qualche ricetta golosissima in questi giorni, ma nel frattempo vi invito ad andare a comprare queste delizie perchè vi assicuro che non ve ne pentirete e io dico: grazie SOCADO!


martedì 5 febbraio 2013

Vi piacerebbe cambiare la grafica de vostro Blog oppure del Canale Youtube?? Vi consiglio di contattare Grafica per tutti!! è mia figlia, e vi assicuro che fa un ottimo lavoro ! andate a dare un occhiata, non ve ne pentirete e poi è pure simpatica come la mamma! p. s. ditegli che vi mando io!!
http://www.facebook.com/pages/Grafica-Per-Tutti/452903114749092
x chi non ha facebook potete contattarla mandandole una mail a: infograficapertutti@libero.it
baci baci!

lunedì 4 febbraio 2013

CHIACCHIERE






C'era una volta il signor Arlecchino che a tutti quanti faceva l'inchino

e se nessuno gli offriva il caffé lui si girava e faceva pee pee.

E Pulcinella, che è un gran imbroglione, si divertiva a fare il burlone;

scherzava sempre e faceva arrabbiare chi non voleva per niente giocare.

Ecco con noi il signor Balanzone che da tutti quanti pretende attenzione,

e se nessuno vuole ascoltare resti con noi e si metta a cantare.

Ma la più bella e anche carina fra tutti quanti è Colombina,

si veste bene ed elegante, usa un profumo troppo piccante.

Ma che cos'è, cosa non è, è Carnevale trallallero trallallà !




Buongiorno a tutti voi, e buona settimana!

Per iniziare bene la settimana, vi regalo questa filastrocca sperando che vi mantenga allegri e ho pensato: vi va di fare due chiacchiere con me? non avete voglia di parlare? ma che avete capito! chiacchiere da mangiare!!ah ah ah! vi do subito la ricetta!

Ingredienti : 400gr. di farina Chiavazza - 60gr. di zucchero - 50gr. di burro - 2 uova - 1 bicchierino di grappa Sibona - un pizzichino di sale - 1 cucchiaino di lievito S. Martino - olio per friggere-

procedimento

Mettete la farina setacciata sul tavolo, fate la fontana, aggiungete al centro tutti gli ingredienti



e incominciate a impastare,l'impasto deve essere bello morbido, dopodichè avvolgetelo in una pellicola e fatelo riposare per una mezz'oretta ( lasciatelo pure sul tavolo)
Passato il tempo necessario, prendetene un pezzo, facendo attenzione a tenerlo sempre nella pellicola quello che rimane, altrimenti si secca,e stendetelo con il matterello in una sfoglia sottile ( se avete la macchinetta ancora meglio) con una rotellina tagliate tanti pezzi rettangolari, come vuole la tradizione, e friggeteli in una padella con l'olio ben caldo!



Fateli asciugare su carta assorbente e adagiateli su un piatto spolverandoli con zucchero a velo!   Semplici semplici no? 

 un consiglio gustoso: potete accompagnarli con un rosè Canella,il suo gusto è morbido e fresco, è lo spumante piu versatile negli abbinamenti per la sua sapidità e personalità!
Ciaooooooooooooooooo!

domenica 27 gennaio 2013





Buona domenica a tutti!
oggi vi voglio parlare di un prodotto straordinario, eccezionale, che non potrei piu farne a meno! Cos'è?
ma il formaggio piu buono che c'è, il TRENTINGRANA!
Io l'ho trovato ottimo,un sapore dal gusto delicato che ti fa deliziare il palato!
La bontà dei prodotti caseari trentini è dovuta alla qualità della loro materia prima: il latte. E sul mantenimento del massimo grado qualitativo di latte e derivati, vigilano severi controlli che vengono eseguiti con costanza durante tutto l'arco dell'anno. La genuinità dei prodotti lattiero - caseari deriva principalmente dalla sana alimentazione del bestiame allevato con il fieno profumato dei pascoli di montagna, che garantisce le qualità organolettiche di latte, burro e formaggi.

Il formaggio Trentingrana è un prodotto di montagna, controllato dalla produzione del foraggio e del latte, fino alla trasformazione e commercializzazione del prodotto finito. E' un prodotto che si distingue da analoghe produzioni di pianura per le sue qualità organolettiche - come la speciale fragranza, l'aroma, il gusto in perfetto equilibrio tra dolce e salato - che lo rendono appetibile per tutti i palati. Prodotto dal 1926 solo con latte selezionato, caglio e sale è pronto dopo un stagionatura di 18/20 mesi ed oltre. E' un alimento consigliato a tutti, in particolare agli adolescenti e agli anziani, in quanto ricco di calcio, che favorisce la calcificazione ossea. E' un formaggio semigrasso e quindi con un ridotto contenuto lipidico, ideale per una moderna alimentazione. Ne vengono prodotte solo centomila forme all'anno.
A tutti i propri clienti e buyer il nuovo gruppo offre una gamma di formaggi che comprende, oltre a Trentingrana, tutte le eccellenze trentine conferite dai caseifici aderenti e commercializzate a livello nazionale: Puzzone di Moena, Vezzena di Lavarone, Casolet Val di Sole, Tosela di Primiero, Fontal di Cavalese, Cuor di Fassa, Affogato di Sabbionara. Inoltre, fanno parte del gruppo anche quei prodotti più tipicamente locali che trovano una loro diffusione nei punti vendita trentini e delle province limitrofe.
Un grazie particolare a questa grande azienda che mi ha dato l'opportunità di conoscere questo prodotto e che sicuramente non lascerò piu, perchè il buono si riconosce.......SEMPRE!e voi che aspettate?

E adesso passiamo a una bella ricettina sfiziosa sfiziosa! preparatevi perchè vi sbalordirò!!
Ingredienti: 250gr.di farina - 1 bustina di lievito di birra in polvere - 10 gr. di zucchero - 1 cucchiaino colmo di sale - 30gr. di burro - 150ml. di acqua tiepida -
Per farcire: 100gr. formaggio grattugiato Trentingrana -

Setacciate la farina insieme al lievito in una terrina, fate un buco e versatevi lo zucchero, sale e burro sciolto. Mischiate il tutto e versate poco alla volta l'acqua tiepida, lavorate l'impasto per una decina di minuti , dopodichè mettetelo in una ciotola coperta da un cannovaccio umido e fate riposare per un oretta!
  riprendete l'impasto cresciuto,
 e stendetelo con il matterello in un rettangolo abbastanza grande,spennellare tutta la superficie con un po di acqua e


 distribuiteci sopra piu della metà del formaggio Trentingrana

.Chiudete a libro (metà e metà) e far aderire bene,poi

  tagliate con una rotellina strisce larghe circa 1,5 cm.Avvitate le strisce delicatamente e passatele nel Trentingrana.Adagiateli su una teglia ricoperta con carta da forno e cuocete in forno per 15- 20 minuti a 190°
mmmmmmmmmmmmm buonissimi! che ne dite, sono stata brava?




giovedì 24 gennaio 2013

INVOLTINI DI POLLO


E piove piove piove, ma sapete come diceva  il grande De Filippo? Adda passà a nuttat ! traduzione: deve passare la notte!  dico questo perchè qui da me son giorni che non smette di piovere e chissà quando finirà, boo!!
Ma veniamo alla mia ricetta, vi vanno degli involtini di pollo? si? e allora annotatevi gli ingredienti:mezzo chilo di petto di pollo tagliato fine - una confezione di wurstel - un po di formaggio tipo fontina - alcune fette di bacon - vino rosso Settesoli - olio Dante - 1 dado Ferioli - spago per alimenti-
come avrete notato non ho specificato la quantità degli ingredienti, perchè dipende dal numero di fette di carne!
Preparatevi i petti di pollo aperti su un piano,
distribuiteci sopra mezzo wurstel,
e un pezzo di formaggio.
arrotolatelo insieme a una fetta di becon,
e legatelo con uno spago per alimenti.
adagiateli in una pentola con un filino d'olio Dante,cuoceteli un po e
versateci un po di vino rosso Settesoli, e fate evaporare il tutto!

aggiungete un dado
e coprite il tutto! Fate cuocere per 30 minuti.
Accompagnate questo piatto con un buonissimo vino rosso Settesoli, io ho preso il nero d'avola, ma ci sono vari gusti come ho già menzionato in un mio link precedente che vi invito a rivisitare http://ledeliziedivanna.blogspot.it/2012/12/vini-settesoli.html , perchè ne vale la pena! Volevo aprire e chiudere una parentesi dicendovi che  : ogni mio piatto che vi ho proposto aggiungendo del buon vino Settesoli  nella ricetta ,era incluso, anche se non l'ho detto, che  questo delizioso vino  era servito anche a tavola, giusto? e adesso non mi resta che salutarvi sperando che questa semplice ricetta vi sia piaciuta !
E mi sa che sta uscendo anche il sole evvivaaa!!!