Lettori fissi

lunedì 18 novembre 2013

ANTIPASTO DI PESCE FINTO

Ciao bellissime!!
Oggi vi do una ricetta semplice semplice come piace a me ,ma di sicuro effetto per i vostri ospiti! Allora iniziamo? eccovi le dosi per uno sfizioso : PESCE FINTO!
1 kilo di patate - una scatola grande di tonno rio mare - olive verdi a piacere e 1 nera per formare l'occhio - maionese - sale e pepe-prezzemolo-
Non dovete far altro che sbollentare le patate, una volta cotte sbucciatele e riducetele in purea,aggiungete un po di sale e pepe, la scatola di tonno rio mare, qualche oliva verde a pezzettini piccoli e maionese a piacere, dovrà formarsi un bell'impasto morbido-Trasferite il purea in una forma ( io avevo proprio quella di un pesce) e, rovesciate il tutto in un piatto, abbellite con l'oliva nera per l'occhio e qualche ciuffetto di maionese e prezzemolo!

bello vero?

E vedrete che bella figura che farete con i vostri ospiti, a me piace un sacco perchè è facilissimo da fare e buono buono da mangiare! Ciao a presto!

giovedì 7 novembre 2013

BOMPENSA- SAPORI DI CAMPO

Buona serata amiche mie! oggi non sapevo cosa cucinare, penso che capiti un po a tutte  qualche volta, e allora , pensa che ti ripensa, ho aperto la dispensa per vedere se mi veniva qualche idea e ops! dove cade l'occhio? su un bel pacco di pasta Bompensa!

Gli strozzapreti! che buoni! e allora mi viene un idea per realizzare una ricetta buona con qualche ingrediente che trovo nel frigo! Mi sono inventata una ricetta e sinceramente ho avuto un gran successo in famiglia!
Ecco gli ingredienti per 4 persone:
2 melanzane - 1 wurstel di quelli grandi - una decina di pomodorini piccoli - mezza cipolla - olio Bompensa - 400gr. di pasta Bompensa -
Iniziate mettendo un pò d'olio extra vergine Bompensa in una padella,tagliate mezza cipolla a pezzettini e,
aggiungete le 2 melanzane tagliate a dadini e fate rosolare per 5 minuti,
tagliate anche lo wurstel a dadini e aggiungetelo al soffritto,
fate cuocere ancora 5 minuti e aggiungere i pomodorini

fate cuocere il sughetto e alla fine salate a piacere! Nel frattempo mettete la pentola con l'acqua sul fuoco,quando bolle salate e buttateci la pasta!
A fine cottura, mescolate la pasta al sugo preparato una bella manciata di formaggio e voilà, il piatto è pronto!!

Che ve ne pare? sinceramente con questa pasta di farro Bompensa era difficile sbagliare!
grazie Bompensa!

lunedì 4 novembre 2013

MIKADO FATTI IN CASA

Ciao bellissime,state bene?
se siete stanche, malate o arrabbiate, oggi vi addolcirò con una ricetta semplice che ho trovato sul web, ma di un buonooooooooo!!
MIKADO o una specie, ma come si dice, è il sapore che conta e questi devo dire che sono buonissimi, certo è la prima volta che li preparo, sicuramente la prossima volta mi verranno meglio!Prima di darvi la ricetta ci tenevo a dirvi che io, come avrete sicuramente notato,, non sono tanto precisina  facendo le foto come si trovano sui giornali, belle e perfette, ma , dovete accontentarvi, sono una casalinga e non certo una professionista ( e chi se ne frega!!)
 questa è la ricetta:
250 gr di farina-100 gr di zucchero-80 gr di burro-un pizzico di sale-mezzo bicchiere d’acqua-200 gr circa di cioccolato fondente-100 gr di granella di nocciola

Mettete la farina nella planetaria insieme al burro ,lo zucchero, il pizzichino di sale,e  incominciate ad impastare, aggiungete il mezzo bicchiere d' acqua,  alla fine  deve risultare un impasto morbido ma non troppo! 

Prendete una teglia e rivestitela con carta da forno.
Adesso, con tanta , ma tanta pazienza, prendete un pezzettino d’impasto e lavoratelo arrotolandolo con le dita, date la forma di un bastoncino,e  andate ad adagiarle sulla teglia.


Mettete tutto in forno a 190 gradi per 10 minuti, stando attenti a non bruciarli!
Prendete la cioccolata fondente,ma se preferite quella a latte o quella bianca(infatti la prossima volta li farò con la cioccolata bianca) fatela sciogliere a bagnomaria oppure in microonde.
Una volta che i bastoncini si saranno raffreddati una alla volta con l’aiuto di un pennello da cucina andate a rivestirli per 3/4 della loro lunghezza con la cioccolata , spolverate con la granella di nocciole, e fateli raffreddare sulla graticola del forno!



Bè , come vi ho detto, per essere la prima volta ,non sono venuti malaccio ma prometto che la prossima volta migliorerò! 
Ciaooooooooo!!


domenica 27 ottobre 2013

PAPPAMI



Ciao a tutti!
avete mai pensato di avere ospiti a casa e cercare di fare una bella figura non solo con gustosi manicaretti ma ,con qualcosa che possa sbalordire? Io si, cerco sempre qualche novità . e finalmente l'ho trovata!! che cosa? ma PAPPAMI!!
PAPPAMI, è UN PIATTO CHE SI MANGIA!!
Si avete capito bene, un piatto che si mangia !
Pappami è un nuovo prodotto per la ristorazione: un piatto da mangiare, durante o a fine pasto. I "petali" della corolla possono essere spezzati e consumati assieme alla pietanza. Sono un prodotto da forno… buono come il pane!
ecologico: mantiene calde le vivande
versatile: non si lava utilizzabile in microonde
buono come il pane una nuova soluzione per l'ho.re.ca

robusto, può contenere anche minestre calde!
ma è ottimo anche per un antipasto freddo!

Pappami può contenere cibi liquidi e semiliquidi per molto tempo, si può utilizzare per condire pietanze con olio e metterlo anche nel forno a microonde.
Realizzato con ingredienti simili a quelli del pane ha un gusto naturale, che richiama alla mente il sapore del pane,dotato di spazi laterali sul bordo che consentono una facile presa del piatto caratterizzato da una corolla con petali pre-incisi che si possono facilmente staccare e gustare unitamente alla pietanza
può essere surgelato, congelato e utilizzato nel forno a microonde
può essere personalizzato, incidendo sul fondo o sulla corolla il nome, il marchio dell'azienda o lo slogan della festa è compostabile, smaltibile nella frazione dell' "organico"
la ricetta è semplice, la sua lavorazione particolare permette di ottenere caratteristiche di robustezza e di fragranza!

E poi, una cosa importantissima :questa azienda pone al centro della sua attività il rispetto e la tutela attiva dell'ambiente.
Ogni piatto è prodotto aggiungendo agli ingredienti secchi ca 28 grammi d'acqua. Utilizzando energia elettrica proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili, certificata RECS: marchio "100% energia pulita" Trenta.
Gli scarti dei prodotti non sono considerati un rifiuto, bensì una risorsa; la loro azienda dona totalmente in via gratuita gli scarti di produzione a piccoli allevatori che gli rivalorizzano come mangime per animali.
 E per finire loro utilizzano cartoni riciclabili, nastri adesivi di carta, mentre la pellicola protettiva prossimamente sarà smaltibile nella carta, così da avere la produzione ecosostenibile nelle sue parti.
E UNA COSA IMPORTANTISSIMA PER I CELIACI, che nel prossimo periodo ricercheranno  la produzione biologica e una linea senza glutine.
E io gli dico : bravi, bravi, cosi anche i celiaci potranno assaggiare questa bontà!
E voi cosa aspettate? se volete sbalordire i vostri ospiti........PAPPAMI! il piatto che si mangia!

mercoledì 23 ottobre 2013

GOCCE ITALIANE

Ciao a voi bella gente!!
oggi qui a Napoli è una bellissima giornata, anche se stamani mi sono svegliata e ho notato dal mio balcone che c'era una nebbia fittissima, sembrava di essere a Milano, ma poi è uscito il sole e fa caldo, e speriamo che duri ancora un pochino!
Ho una bellissima collaborazione di cui parlarvi stamani e lo farò con vero piacere, si tratta di ...............

Gocce è una gamma di eccellenti Balsamici inspirata alle teorie della cromoterapia dove sapori e colori agiscono come fonte di benessere: il lilla ispira relax, il giallo e l'arancione danno energia positiva e il verde e il blu sono i colori della concentrazione e della creatività. Gocce Italiane è una collezione che unisce ai colori i profumi e i sapori creando così una sinergia moderna e innovativa che offre la possibilità di trasformare e personalizzare le ambientazioni e i cibi, conferendo gioia e calore.
Aceto Balsamico di Modena I.G.P.
Codice: K0120
E' indicato su riso, verdure cotte e alla brace, patate fritte o bollite, salmone, pizza, ottimo su carni bollite, arrosto o alla griglia, pesce, formaggio, gelato alla crema, macedonia di frutta.


Condimento Balsamico
Codice: K0220
E' indicato su pasta, risotto, verdure grigliate o alla brace, salmone affumicato, caviale, Foie Gras, tartine, pizza, pesce, carni bollite, arrosto o alla griglia, formaggi, gelato, fragole, cioccolato fondente, un cucchiaino a fine pasto come digestivo.
Balsama Bianco - Condimento Speciale
Codice: K0518
E’ ottenuto dal mosto d’uve bianche acetificato e maturato in botti di Rovere in modo da ottenere un colore giallo oro. La sua caratteristica più evidente è quella di lasciare invariato il colore delle pietanze regalando profumi e sapori fruttati delicatamente acidi (validissimo sostitutivo dell’aceto di vino).
E' indicato nella preparazione di aperitivi e su insalata, verdure sia cotte che crude, salse, pesce, carni bianche (pollo e tacchino), formaggi (Mozzarella di bufala, Bitto, Scamorza e Robiola.)
Questi che vi ho presentato sono solo alcuni dei loro prodotti, ma, come vedete ce ne sono di vari tipi!
Gocce Italiane rappresenta la tradizione Modenese con i suoi aceti balsamici invecchiati in botti, ma anche l'innovazione con i suoi condimenti al tartufo, ai fichi, alla ciliegia, al peperoncino e le sue creme aromatizzate, proponendo così sapori sempre nuovi per palati esigenti.
Completano la proposta di Gocce Italiane le linee di composte all’aceto balsamico, gli oli, i cioccolatini ed il panettone per una nota di gusto nelle Festività.
Gocce Italiane incarna il sapiente utilizzo delle più antiche esperienze di acetificazione del mosto cotto, con le linee più pregiate di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. Affinato e Extravecchio, fino alle serie limitate più antiche e preziose come la Riserva Argento 50 travasi e la Gran Riserva 100 travasi.
Attraverso il loro sito internet vogliono renderci partecipi della tradizione ereditata dai loro avi ed al tempo stesso del loro gusto per la modernità e la ricerca continua nel realizzare un prodotto che possa inspirare piacere al di là di ogni confine di tempo e di spazio.
E a voi non resta che assaggiare queste delizie, e vedrete che non ne potete piu fare a meno!!

giovedì 17 ottobre 2013

TROFIE ALLO SGOMBRO RIO MARE

Buonasera bella gente!!
vi va di conoscere la mia nuova collaborazione? è un azienda che conoscete tutti ,poichè è da anni che fa parte della nostra vita quotidiana! Signore e signori ,ecco a voi.......RIO MARE!!
L'Italia del boom economico ha voglia di modernità e praticità. Anche a tavola, ma senza rinunciare a qualità e gusto. Rio Mare fa centro al primo colpo! A cominciare dalla celebre lattina di colore rosa, che negli anni diventerà la più amata dagli Italiani. Nasce il tonno sott'olio in scatola, che evoca il profumo del mare e diventa paradigma di compatta tenerezza: cosi tenero che si taglia con un grissino!
La qualità del tonno Rio Mare conquista un posto fisso nella lista della spesa familiare: entra nelle dispense e nei cestini da picnic. Nella pasta o nell’insalata? Non importa. Quello che conta è la squisitezza che mette d’accordo tutti, grandi e piccini. Rio Mare diventa marchio leader del mercato italiano e comincia a farsi conoscere anche all’estero. -

Insalatissime Orzo, Farro e Tonno

Ideali per chi ama mangiare un piatto gustoso e bilanciato subito pronto.
Caratteristiche:
Il sapore unico del tonno Rio Mare sapientemente abbinato a fragranti verdure e arricchito, in alcune ricette, con gustosi cereali
Pronte da gustare in qualsiasi occasione grazie alla confezione salva sapore che ne preserva la freschezza, il gusto e le proprietà nutritive, senza alcuna aggiunta di conservanti.
Ideali per:
La variante Orzo, Farro e Tonno è ideale per chi ama i sapori genuini, perché il gusto sano e leggero del del farro e dell'orzo perlato si combina con quello delle verdure e dell'olio extra vergine d'oliva.
Il consiglio in cucina:
Provala adagiata sopra ad un’insalata di rucola e carote grattugiate. -
Filetti di Sgombro all'Olio d'Oliva
Ideale per chi vuole unire il gusto alle proprietà uniche del pesce azzurro.
Con i Filetti di Sgombro Rio Mare all’Olio di Oliva porti in tavola il gusto e le proprietà nutritive del miglior pesce azzurro per una sana e corretta alimentazione.
I Filetti di Sgombro Rio Mare all’Olio di Oliva sono ricchi di Omega 3, acidi grassi essenziali “buoni” che contribuiscono al mantenimento della normale funzione cardiaca e cerebrale.
Il consiglio in cucina:
Ideale per preparare secondi gustosi e veloci; provalo abbinato a peperoni, zucchine e cipolle rosse saltati in padella.

Tonno all'Olio d'Oliva
E’ il tonno più amato dagli italiani da sempre.
Il gusto unico e inconfondibile del tonno Rio Mare, dal caratteristico colore rosa e dall’elevata qualità costante nel tempo.
L’alta qualità è garantita dai rigorosi controlli e da un elevatissimo livello di pulitura; il tonno viene inscatolato con l’aggiunta di solo buon olio d’oliva e un pizzico di sale marino.
Il consiglio in cucina:
Ideale in tutte le ricette, dai primi piatti alle insalatone fresche e golose.

Filetto di Salmone all'Olio d'Oliva
Ideale per chi cerca il sapore unico del miglior Salmo Salar, la varietà più conosciuta e apprezzata, dal caratteristico colore rosa intenso.
I Filetti di Salmone all’Olio di Oliva Rio Mare sono scelti attentamente e ben puliti da pelle e lische, per offrirti un alimento sano, buono e pratico.
I Filetti di Salmone all’Olio di Oliva Rio Mare sono ricchi di Omega 3 – acidi grassi essenziali “buoni” che contribuiscono al mantenimento della normale funzione cardiaca e cerebrale – e sono una fonte di vitamine, proteine e sali minerali come fosforo e selenio.
Il consiglio in cucina:
Ideale per preparare secondi delicati e sfiziosi; provalo con una insalatina di cuori di carciofo.
Ho fatto un sughetto con olio , aglio e pomodorini tagliati a tocchetti, semplice semplice e con una manciata di prezzemolo, però a fine cottura ho aggiunto.....

i filetti di sgombro! Ho cotto le trofie ed ecco il piatto finito:
Un piatto semplice ma,credetemi, gustosissimo! e come poteva essere diversamente con i buonissimi prodotti RIO MARE!
Ed io, prima di salutarvi vi do appuntamento alle prossime ricette , ma se volete, andate al sito e troverete un mare di ricette da realizzare!
 E io dico: GRAZIE RIO MARE!!

mercoledì 9 ottobre 2013

ALOEDERMAR


Ciao ragazze e buon mercoledi!
oggi vi parlerò della cura della nostra pelle e non solo, si tratta della linea ALODERMAR!
Aloedermar è una  linea dermocosmetica con caratteristiche di ipoallergenicità tali da soddisfare anche le esigenze dei soggetti più esposti alle aggressioni dei fattori esterni alla pelle.
La filosofia di fondo che distingue la linea dermocosmetica ALOEDERMAL è l’utilizzo di sostanze rigorosamente di origine naturale, la scelta oculata di tensioattivi ed emulsionanti ipoallergenici, anch’essi di origine naturale, e l’eliminazione dei conservanti.
I prodotti ALOEDERMAL non contengono Parabeni, SLS e SLES. Molti studi epidemiologici infatti confermano che i tensioattivi, gli emulsionanti, i conservanti ed i profumi sono fra i maggiori responsabili delle reazioni allergiche di molti soggetti che usano prodotti dermocosmetici.
I prodotti della linea ALOEDERMAL sono stati sottoposti a sperimentazione clinica presso l’Università di Pavia e sono stati classificati “non irritanti” e “ipoallergenici”.
Pertanto i prodotti della linea dermocosmetica ALOEDERMAL sono consigliati a tutti i soggetti che presentano una pelle normale e non soggetta a particolari rischi e, soprattutto, a soggetti con pelli sensibili e reattive a stimoli esterni e/o con predisposizione a dermatosi di origine allergica. 

nici valutati sui volontari sottoposti a test, come è possibile notare dai grafici riportati.

La crema antirughe  è stata studiata per il trattamento delle zone delicate e fragili del viso. L’utilizzo del Coenzima Q10, componente naturale della pelle che interviene sul processo di invecchiamento, della Vitamina A, del Germanio e dell’Acido Ialuronico, rende questa crema particolarmente indicata per pelli che mostrano il segno del tempo e della stanchezza.
Grazie anche alla presenza dell’Aloe Vera e dei Fitosteroli, questa crema è indicata anche per pelli sensibili.
Il prodotto è stato valutato presso l’Università degli Studi di Pavia nella sua attività cosmetica “Antirughe” mediante test clinico ed uso di telecamera a luce polarizzata. Il prodotto ha dimostrato di possedere attività cosmetica “Antirughe” in quanto è in grado di modificare in maniera significativa i parametri clinici valutati sui volontari sottoposti a test, come è possibile notare dai grafici riportati.

La crema anti-age invece  è ricca di principi elasticizzanti, nutrienti e rigeneranti, riduce il danno causato dai radicali liberi e combatte i segni dell'invecchiamento.
La sua formula è studiata per migliorare visibilmente l’aspetto di collo, ovale del viso e décolleté. Contiene Cellule Staminali naturali, stimolate alla produzione di principi attivi antiage.
L’Acido ialuronico rallenta in modo fisiologico il processo di evaporazione dell’acqua con un effetto di ringiovanimento del viso.L’estratto di alga marina Chondrus garantisce alla Crema Anti-age un’azione filmogena, idratante, emolliente, addolcente e ammorbidente.

Crema Detergente è il trattamento detergente ortodermico ideale per la pulizia del viso, del collo e del corpo, in quanto svolge un’azione solvente nei confronti dei corpi grassi che trattengono le impurità della pelle.Oltre ad ottenere un’accurata e corretta pulizia della pelle, il prodotto ha azione emolliente sul tessuto cutaneo grazie alla presenza degli olii di Mandorle dolci e di Borragine. Ha inoltre proprietà antiarrossamento, grazie alla presenza dei fitosteroli e dell’estratto di Aloe Vera.
Il potere schiumogeno è quasi assente ed è indice di non aggressività. Grazie alla sua azione delicata, può essere usata per i bambini la cui pelle manca di secrezione sebacea ed apocrina ed è pertanto molto meno grassa e lubrificata.



Crema Viso svolge un’azione idratante, eutrofica, lenitiva, antiarrossamento e protettiva contro gli agenti esterni grazie alle sostanze funzionali quali l’estratto dell’alga marina Chondrus ed il Burro di Karitè. L’attività antiarrossamento è inoltre dovuta all’Acido Glicirretinico e all’Aloe Vera. Pertanto, questa crema è il trattamento idratante, eutrofico e protettivo ideale anche per le pelli più sensibili.
Chondrus Crispus è un’alga marina dalla quale si può estrarre una sostanza gelatinosa utile in campo cosmetico: forma infatti un film protettivo che favorisce la rigenerazione della pelle danneggiata, protegge e rinforza l’epidermide, rinforza e stimola la cheratinizzazione grazie alla sua composizione (alto contenuto di Calcio e Magnesio), costituisce una barriera contro la penetrazione degli agenti ossidanti.


Crema Fluida per il Corpo è consigliata anche a soggetti con pelle sensibile e reattiva a stimoli nocivi esterni ed a soggetti con predisposizione a dermatosi di origine allergica. Svolge un’azione idratante, lenitiva, antiarrossamento e protettiva contro gli agenti esterni grazie alle sostanze funzionali, quali l’Aloe Vera, i Fitosteroli e l’Acido Glicirretinico.
La presenza dell’Olio d’Oliva contribuisce all’azione idratante ed emolliente del prodotto. Si suggerisce l’uso quotidiano, ad
esempio dopo la doccia. Il prodotto, ricco di Vitamina E, è ortodermico e mantiene quindi la pelle idratata, elastica e protetta contro le aggressioni esterne.
Che dire di piu: io la sto provando e devo dire che non ho nessuna reazione allergica (poichè ho la pelle del viso abbastanza delicata) e poi ha un profumo delicatissimo! mi piace e sicuramente finito i campioncini lo comprerò! e io dico come sempre: grazie ALOEDERMAR!