Lettori fissi

giovedì 4 ottobre 2012

MELANZANE SOTT'OLIO

Salve mie care!
ebbene si,l'autunno è arrivato,e come tutti gli anni mi sono preparata le melanzane sott'olio,prima che finiscano!per comprarle sono andata al manicomio perchè io le volevo fare dal mese di agosto ma i fruttivendoli mi consigliavano di aspettare poichè le melanzane non erano ancora buone (avevano i semi all'interno) e cosi ho dovuto aspettare fino a adesso con la conseguenza che le melanzane sono aumentate di parecchio( il prezzo) ma in compenso sono uscite senza nemmeno un seme)
Veniamo alla  ricetta: per un barattolo ci vogliono: 1,5 di melanzane - olio ( io uso metà di mais e metà extra) sale  - aceto - aglio - peperoncino.
Iniziate col  sbucciare le melanzane e tagliatele nella forma che piu vi piace( io le ho tagliate a fiammifero)mettetele in un recipiente con acqua e una manciata abbondante di sale( con ill sale non siate severi)  rimanetele li per 3-4 ore. Adesso preparate una pentola con un litro di aceto e uno di acqua,fate bollire e versateci dentro le melanzane che avete tolto dall'acqua e sale ,fatele cuocere per 6 minuti, mescolando ogni tanto e terminata la cottura scolatele e fatele raffreddare molto bene( io di solito le faccio asciugare tutta la notte)
Prendete un barattolo sterilizzato,sapete come si fa?basta immergerlo in una pentola piena d'acqua e farlo bollire per alcuni minuti, adesso mettete un po d'olio,un po di melanzane,aglio affettato e peperoncino( se piace) e fate tanti strati cosi fino al riempimento del barattolo,completate con l'olio stando attenti a non far uscire le melanzane fuori ma devono sempre essere sommerse dall'olio!
Dopo 2 - 3 settimane si possono già mangiare ma si mantengono per tutto l'inverno!
Spero di esservi stata utile, vi auguro una buona serata e.....alla prossima!
bacini, bacioni!!

domenica 30 settembre 2012




CIAO A TUTTI!
OGGI NON HO UNA RICETTA DA DARVI,MA UNA NOTIZIA! LA VOLETE SAPERE?
EBBENE SI, CON LA MIA MANIA DI STARE AI FORNELLI HO CONTAGIATO ANCHE IL FIDANZATO DI MIA FIGLIA! VOLETE SAPERE COME? IN SETTIMANA MI CHIEDE ALCUNI CONSIGLI DI CUCINA E GIA' MI E' APPARSO STRANO, POI MI HA CHIESTO SE AVEVO LO STAMPO PER I CUP CAKE,E ADDIRITTURA LA SIRINGA PER DOLCI!!
GLI HO PRESTATO TUTTO MA SENZA DARE MOLTA IMPORTANZA ALLA COSA, E INVECE IERI SERA SI E' PRESENTATO A CASA CON UN VASSOIO PIENO DI QUESTI DOLCI,ED ERANO PURE BUONI! PER LA GIOIA DI MIA FIGLIA!
COMPLIMENTI A LINO( COSI SI CHIAMA) E ..... NON CREDEVO......BRAVO BRAVO!
E VOI CHE NE DITE?




giovedì 27 settembre 2012

CANNOLI DI SICILIA PENNISI

Buona sera a tutti !
 Oggi sono strafelice perchè mi è arrivato un omaggio a me molto gradito!volete sapere che cos'è?
 ma i cannoli della bellissima Sicilia, che io adoro anche se sono di Napoli,ma i cannoli li amo, e se sono della ditta Pennisi, ancora meglio e ringrazio di cuore l'azienda Pennisi!

L’ Azienda nasce circa 20 anni fa dalla volontà e intraprendenza di Sebastiano Pennisi .
Da circa 10 anni il laboratorio artigianale si è sempre più specializzato nella produzione di BUCCE di CANNOLI SICILIANI, migliorando sempre la sua qualità e facendosi apprezzare sempre più prima dalla propria clientela, poi da chi lo ha gustato apprezzandone la fragranza, il sapore ed i profumi …

La loro sede è a Belpasso , un paesino in provincia di Catania alle falde dell’ETNA dove vengono spontanei i famosi "fichi d’india" detti "BASTARDONI".
La lavorazione del prodotto e' artigianale con gli ingredienti della loro classica ed antica ricetta a base di Farina, Zucchero, Strutto, Uova, Vino, etc.
I loro CLIENTI si annoverano tra importanti gruppi di distribuzione in Italia e soprattutto all’ESTERO dove oramai da decenni sono sempre più apprezzati !
Grazie sign. Pennisi!

Adesso dovrò trovare solo dell'ottima ricotta e preparerò dei cannoli eccezionali!!!! alla prossima!

                             










sabato 22 settembre 2012

PANETTONE ALL'ARANCIA E LEMONDOR

Buon sabato a tutte!
Volete la ricetta di un panettone buono buono e semplice semplice,da far gustare sopratutto ai bambini? io quando avevo le mie figlie piccoline, quando era un compleanno gli facevo portare sempre questa delizia a scuola e avevo sempre successo!e adesso che son grandi me lo chiedono ancora!E adesso veniamo agli ingredienti:
300gr. di farina Molino Chiavazza - 150gr. di burro - 200gr. di zucchero - 300gr. di zucchero a velo - 3 uova - 2 arance - 3 cucchiai di succo di limone Lemondor Polenghi - 1 bustina di lievito per dolci.

Grattugiate la buccia delle arance poi spremetele e mettete tutto da parte.Iniziate a mettere le uova e lo zucchero nel robot e frullate bene, aggiungete il burro, la farina Chiavazza, il succo delle arance (lasciatene un po per la glassa di copertura) la buccia grattugiata il succo di limone della Polenghi e infine la bustina di lievito.








-Mettete in forno a 180° per 30 minuti.



(la prova dello stuzzicadenti, ricordate?)
Quando il panettone si sarà cotto e raffreddato, ricopritelo con una glassa fatta con lo zucchero a velo pochissimo succo d'arancia e qualche goccia di limone Lemondor Polenghi!



Quando lo servirete a tavola, non dimenticate di accompagnarlo con un bicchierino di sorbetto all'italiana della Polenghi che è assolutamente analcolico, e con questo vi saluto e vi auguro una splendida domenica piena di sole e di amore!<3


mercoledì 19 settembre 2012

POLENGHI

Signore e signori,
oggi con mia grande sorpresa sono arrivati due pacchi, che ci sarà mai dentro??
L'avete già capito vero?ebbene si ,la ditta Polenghi mi ha omaggiato di prodotti straordinari!
Appena ho aperto i pacchi ,un profumo di limoni si è diffuso in tutta la cucina,e non per dire, ma io amo i limoni!Sono dei prodotti che io, ma penso anche voi, conosciamo molto bene, perchè la ditta Polenghi si fa amare per la sua semplicità per gli ingredienti che usa e per la sua genuinità!

     
Il Lemondor è ottenuto dai migliori limoni di sicilia,da un esclusivo raccolto invernale, quando i limoni sono piu buoni.Il sapore è di un limone appena spremuto, anche perchè la bottiglietta che lo contiene è brevettato dalla stessa Polenghi,con comodità di utilizzo e garanzia di conservazione!

Il sorbetto invece,rappresenta un classico dessert italiano,per concludere un pranzo o su un buon gelato alla frutta o anche solo per una merenda fresca! Buonissimo!
E per concludere che vi devo dire? che io lo adoro,il lemondor nei miei dolci lo uso sempre, come aroma non può mancare mai, ma anche in mille ricette,che poi vi farò scoprire, e che dire del sorbetto? è meraviglioso,ti fa sentire in bocca il sapore della Sicilia,ghiacciato è spettacolare! chi lo conosce sa di cosa parlo e per quei pochi che non lo sanno vi dico: ragazzi, non sapete cosa vi perdete...........ciao
a presto!!!
                           


lunedì 17 settembre 2012

ciambella rustica




Buon lunedi a tutti  !
passata una buona domenica? io si, a casa tranquilla, non mi andava di uscire,e spero tanto che passi presto questa settimana    perchè  non vedo l'ora di riabbracciare mia figlia che è a Dublino per una vacanza studio regalata dalla scuola!
Adesso veniamo a noi,vi voglio proporre una ricetta che io faccio spesso perchè piace a tutta la famiglia, gli ingredienti sono:
un rotolo di pasta sfoglia - 200gr. di carne macinata - 1 peperone -100gr.di formaggio dolce a piacere -  1 rosso d'uovo - sale falksalt  pepe e olio Dante.
Iniziate col mettere un fili d'olio Dante in una padella,e fate soffriggere la carne,tagliate a tocchetti il peperone e aggiungetelo alla carne, fate cuocere per una decina di minuti , salate pepate e fatelo raffreddare.                                                            


                                                                           
Preparate la pasta sfoglia, stendendola bene(io compro quella surgelata) versateci sopra il ripieno che abbiamo preparato, ma attenzione che deve essersi abbastanza raffreddato perchè altrimenti la sfoglia rompe e aggiungeteci il formaggio a pezzetti-


                                       
            .Spennellate tutto intorno ai bordi,con un rosso d'uovo,e arrotolatelo su se stesso, passate anche sopra l'uovo e infornate a 180gr. per 10 - 15 minuti,in una teglia rivestita con carta da forno.Tagliatelo a fette e mangiatelo ancora caldo!
Buon appetito!
                                                                                                 
         
                                                                         


                                                                                                                                               

venerdì 14 settembre 2012


  Buon giorno a tutti !
oggi vi voglio far partecipe di un regalo che mi è stato fatto dal gentilissimo @Gian Viva e cioè una ricetta di sua invenzione a me dedicata!E se siete invidiose, andate anche voi a trovarlo e sicuramente creerà qualcosa anche per voi! grazie Gian!